Bilancio 2024: la BCC Campania Centro continua ad arretrare

Abbiamo finalmente potuto leggere i conti del bilancio 2024, comunicati con tanto ritardo dagli amministratori uscenti perché evidenziano la realtà che da tempo denunciamo a gran voce.

La Banca presenta molti dati importantissimi col segno meno (-) rispetto al 2023: per esempio, le somme complessivamente depositate dai clienti si sono ridotte dell’1,55%, con gli importi dei conti correnti e dei depositi a risparmio scesi addirittura del 3,20%; la riduzione dell’utile è stata del 2,86%, mentre tutte le altre banche hanno ottenuto risultati strepitosi (ad esempio, la BCC Terra di Lavoro ha aumentato dell’11,2% i depositi, con un utile di 9 milioni di euro, superiore del 65% circa rispetto all’esercizio precedente; la BCC Magna Grecia ha ottenuto un utile di 14,3 milioni di euro, migliorando di quasi il 29% il già brillante dato dell’anno prima; la BCC di Capaccio Paestum e Serino ha chiuso con un utile di 6,2 milioni di euro, con un incremento di quasi il 24%).

Per altri dati fondamentali, i modestissimi risultati della BCC Campania Centro hanno a malapena neutralizzato l’inflazione di fondo (che nel 2024 è stata del 2%): per esempio, i finanziamenti alla clientela sono aumentati di poco più del 2%, mentre il totale della raccolta (diretta e indiretta) ha visto un miglioramento (se così si può dire) dell’1,88%.

Le altre banche hanno fatto molto di meglio: ad esempio, la BCC Terra di Lavoro ha aumentato la raccolta complessiva (diretta+indiretta) del 14,77% (otto volte in più di quanto ha fatto BCC Campania Centro) e gli impieghi alla clientela (i finanziamenti concessi) di oltre il 12%, e cioè quasi sei volte in più di quanto ha realizzato BCC Campania Centro.

Il ROE, e cioè la redditività del capitale proprio (patrimonio), si è ridotto di oltre il 10% (è sceso al 4,88%), mentre, sempre per fare un esempio vicino a noi, la BCC di Capaccio Paestum e Serino ha visto aumentare tale indicatore dell’11%, essendosi attestato al molto lusinghiero livello del 9,64%.

I pessimi risultati conseguiti dalla BCC Campania Centro fanno il paio con l’applicazione di tassi di interesse sempre più penalizzanti per soci e clienti. Rispetto al 2023, gli interessi pagati alla Banca dai soci/clienti per i finanziamenti ottenuti sono aumentati del 4,51% (e già erano stati molto alti l’anno prima), mentre gli interessi riconosciuti dalla Banca ai depositanti/risparmiatori hanno patito una diminuzione del 6,64%, e cioè si sono ulteriormente ridotti rispetto a quelli già molto magri dell’anno precedente.

Noi vogliamo invertire questa spirale, tant’è che il primo punto del nostro programma prevede un riequilibrio di queste condizioni, con il riconoscimento di tassi di interesse concretamente più vantaggiosi per i soci e con la riduzione, per questi ultimi, del 50% delle spese, come quelle per i bonifici e per i conti correnti.

I soci vanno agevolati, non spremuti!

Aderisci ora

A norma dell’art. 17 del Regolamento assembleare ed elettorale della BCC Campania Centro (versione approvata dall’assemblea del 5 maggio 2024), l’elenco dei candidati deve essere sottoscritto da un numero di soci non inferiore al sette per cento del totale della compagine sociale (alla data del 22 novembre 2024 i soci erano pari a 8.280).

La firma di ciascun socio sostenitore deve essere autenticata (v. le FAQ al punto 3).
Il Termine per per sottoscrivere l’elenco dei candidati è l'inizio dell'ultima settimana di febbraio 2025.

Per le modalità di apposizione delle firme puoi compilare il form, contattare il numero 329.9668100 (anche WhatsApp) o inviare una mail all’indirizzo listabcccampaniacentro@gmail.com.